Il pino domestico
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
18.00 €
Chi è la Giocanda? Attraverso una storia avventurosa che parte dalla Firenze di Giuliano de’Medici,passa per la corte di Urbino
tra storie d’amore e figli illegittimi,Zapperi ricostruisce la vera storia della Gioconda .
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
Un libro su le tarsie lignee uscito nel 1942,ristampato per la sua importanza.
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
Le sculture da viaggio sono nate come piccole sculture da portare in giro con sè o per avere un pezzetto della propria cultura in un’anonima stanza d’albergo.
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca
Una piccola storia con immagini di poetesse e principesse che hanno legato
il loro nome ai più belli giardini d’Europa