20 alfabeti brevemente illustrati
La nuova edizione dei 20 alfabeti brevemente illustrati di Raffaello Bertieri, con un saggio introduttivo di Alessandro Corubolo in italiano e inglese, e in edizione limitata a 275 esemplari numerati.
La nuova edizione dei 20 alfabeti brevemente illustrati di Raffaello Bertieri, con un saggio introduttivo di Alessandro Corubolo in italiano e inglese, e in edizione limitata a 275 esemplari numerati.
Un libro per riscoprire uno dei più grandi grafici del Novecento attraverso i suoi schizzi e progetti, che mostrano la sua straordinaria vena inventiva e al tempo stesso funzionale
Il libro è il racconto dell’invenzione ,della fantasia e del rigore di elaborazione con cui Bruno Munari ha condotto innanzi per oltre un quarantennio.
I materiali e i prodotti tipografici. Osservazioni di G. Bobbio Direttore della Tipografia del Senato (1880) – redatto in occasione di una Mostra di prodotti tipografici e delle relative industrie (1879, Milano).
Libro uscito a Bologna in occasione del centenario della nascita di Bruno Munari
Un libro ricco di testimonianze per ripercorrere la vicenda biografica e professionale di una grafica che ha contribuito all’innovazione della progettazione editoriale in Italia.
Le opere di Albe e Licia Steiner testimoniano un costante impegno civile contro ogni oscurantismo culturale.
La loro vita e la loro produzione intellettuale li ha visti cosi uniti da essere chiamati “Licalbe”, un’unica identità.
Gli autori uniscono le loro competenze per realizzare un libro di design mascherato da libro d’artista, attraverso pochi interventi manual
Il più importante contributo teorico di Eric Gill sulla tipografia, un testo tuttora essenziale per chiunque si avvicini all’arte delle lettere, alla loro forma e funzione.
Teoria del type design è il primo trattato completo sul disegno dei caratteri pubblicato in lingua italiana.