La città e il territorio
il libro raccoglie quattro lezioni tenute a conclusione della sua carriera accademica all’Università di Genova. L’argomento trattao era la città e il territorio.
13.00 €
il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
il libro raccoglie quattro lezioni tenute a conclusione della sua carriera accademica all’Università di Genova. L’argomento trattao era la città e il territorio.
Il pamphlet scritto da De Carlo ,uscì nell’aprile del ’68 ,narra i fatti successi in quell’anno e avvia una riflessione sulla architettura contemporanea e sul dibattito universitario.
Una raccolta di consigli pratici e magici raccolti da due vecchie signore
con la passione del giardinaggio.
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
Dopo la morte del marito,l’autrice si iscrive a un corso di micologia per principianti che le apre
la via a un faticoso percorso di elaborazione del lutto.La via del bosco è stato un caso editoriale,
tradotto in quattordici lingue
Il libro vuole accompagnare chi intraprende l’avventura con la terra considerando
nove scenari possibili:acqua,sole ,ombra,mare, pianura,collina,montagna,città e orto.
Consigli pratici e ironia
Le splendide fotografie di Gilson raccontano il giardino e la casa
di Monet che aquista nel 1890 dove risiede con moglie e figli.Il giardino acquatico che realizza
diventa il fulcro della sua pittura.Qui nascono le ” Ninfee”.