Giardini tra fantasia e immaginazione
8.80 €i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
19.50 € 18.50 €
Un abbecedario un po’ speciale, un’introduzione all’arte, un piccolo museo.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
il verso di una poesia di EmilyDickinson è il titolo del bellissimo libro
di Pia Pera scritto prima di morire.L’autrice racconta il suo giardino ,il suo lavoro attraverso
il racconto della sua malattia.
Una raccolta di poesie romagnole con testo a fronte sulla valle del Marecchia.
Le tribolazioni e i patemi del giardiniere raccontati con arguzia e ironia.
Una raccolta di consigli pratici e magici raccolti da due vecchie signore
con la passione del giardinaggio.