Questioni di architettura e urbanistica
13.00 €il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
il libro raccoglie quattro lezioni tenute a conclusione della sua carriera accademica all’Università di Genova. L’argomento trattao era la città e il territorio.
il libro è formato da tre scritti autonomi, realizzati per periodi e occasioni differenti. I temi sono quelli del lavoro e della riflessione di De Carlo.
Il pamphlet scritto da De Carlo ,uscì nell’aprile del ’68 ,narra i fatti successi in quell’anno e avvia una riflessione sulla architettura contemporanea e sul dibattito universitario.
Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO
il libro contiene una breve storia della medicina officinale e una sezione molto pratica
sull’utilizzo delle piante medicinali.
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
L’autore mette a nudo le segrete alchimie della vita dei fiori e indaga il ruolo cruciale nell’evoluzione della nostra specie.Fiori e uomini dipendono gli uni dagli altri