Il pino domestico
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
12.00 € 11.40 €
MANUALETTO PRATICO PER GLI AMANTI DEL TERRICCIO FERTILE
Con le piante la perseveranza è la prima qualità che serve. Perché se un bel giardino piace a tutti, occuparsene è tutt’altra faccenda: è faticoso, può diventare frustrante, e chi si ferma a chiedersi se ne valga davvero la pena è perduto… Per novellini del verde o vivaisti mancati, un manualetto ironico e divertente che, senza mai prendersi troppo sul serio, celebra gioie e dolori del giardinaggio.
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
il libro è una raccolta di articoli apparsi su Gardenia.
“Non rimandare al futuro le gioie timidamente desiderate,come quella di avere un orto”
Al tocco magico di un direttore d’orchestra,gli alberi prendono vita e si trasformano.un libro poetico che si dispiega come le ali di un uccello,una sinfonia per gli occhi.una grafica strepitosa
Le sculture da viaggio sono nate come piccole sculture da portare in giro con sè o per avere un pezzetto della propria cultura in un’anonima stanza d’albergo.
Entra nella bottega dell’artista e scopri tante curiosità.Un pop-up per imparare giocando.