SULLE TRACCE DI UNA ROSA PERDUTA
Un viaggio alla ricerca delle origini di una rosa trovata in un giardino di venezia.
un libro pieno di scoperte botaniche
25.00 €
oasi ombrose di tranquillità,frutteti incantati o eccentrici capricci; rifugi d’infanzia, labirinti e orti profumati : in questo libro Claire Masset rende omaggio ai gioielli segreti del National Trust e alla sua opera di tutela del patrimonio paesaggistico inglese.
Un viaggio alla ricerca delle origini di una rosa trovata in un giardino di venezia.
un libro pieno di scoperte botaniche
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura
i giardini,come luoghi dell’immaginario ancestrale,abitano la nostra storia
il giardino di Versailles contiene un complesso simbolismo che il Re Sole ha nascosto tra i ritmi compositivi della
grande allegoria barocca
In Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici Katia Astafieff racconta storie di piante che sono anche storie di cercatori d’oro verde, eroi di epoche passate, nomadi del sapere: il ginseng, la sequoia, l’hevea, il tabacco, le fragole, il rabarbaro, la peonia, il tè, il kiwi, la rafflesia indonesiana.
Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO