Giardino e paesaggio
17.50 €Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO
18.00 € 17.00 €
«C’era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni».
Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un’eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po’ storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell’affetto è molto difficile aprire il cuore. Con la sapienza e la naturalezza dei grandi scrittori, Donatella Di Pietrantonio ci regala in queste pagine un’emozione calda e sussurrata, che rimarrà con noi a lungo.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Libro sulla creazione del parco Muskau ideato dall’autore e oggi patrimonio UNESCO
Fortune viaggiò in Cina per conto della Royal Horticultural Society,portando in patria
moltissime piante ma soprattutto piante di te’,rubandole letteralmente ai cinesi,cambiando per sempre il commercio
e lo sviluppo economico.
Il simbolismo dei giardini e dei boschi.
Una guida pratica con molte ispirazioni per coltivare in vaso nei vostri terrazzi o balconi
Pinus Pinea è il nome dato da Linneo,il pino è il simbolo
di albero italico.Dalla descrizione botanica alla raffigurazione nell’arte e nella letteratura